Successo della maratona sul Chilometro lanciato

PhotoZone 297Non solo calcio, verrebbe da dire. A Montesilvano si vanno facendo strada con successo i cosiddetti sport minori che spesso nascono da iniziative spontanee e che vedono una larga partecipazione di pubblico. Domenica 11 ottobre è una data da ricordare perché si è svolta la prima edizione della Mezza maratona, organizzata dall’associazione nazionale dei Bersaglieri con il patrocinio del Comune. L’evento si è svolto su quello che una volta veniva chiamato, a buon motivo, chilometro lanciato dove fino al 1954 si è svolta la famosa Coppa Acerbo, gara di automobilismo. Oltre 400 gli iscritti, dei quali 261 partecipanti alla 21 km. e 138 alla 9 km. La valenza della manifestazione si può dire che è andata al di là del valore sportivo in quanto il percorso, iniziato a Porto Allegro, ha toccato anche i comuni di Cappelle e Spoltore come a voler significare che ormai i confini non sono così netti come un tempo. L’auspicio è quello di vedere lo sport sempre più come veicolo di collaborazione al fine di migliorare il tenore civile e sociale delle tre comunità. di Licio Sabatini tratto da Il Sorpasso

 

Mezza Maratona Città di Montesilvano

Mezza Maratona Città di Montesilvano. La prima edizione della Mezza maratona Città di Montesilvano ha visto la partecipazione di oltre 400 atleti provenienti da tutta la regione.

FB IMG 1444573513094

Oltre 260 hanno preso parte alla 21 km,  mentre 138 alla 9 km, oltre a 26 ragazzi delle categorie giovanili. Il percorso si è sviluppato sul km lanciato, con partenza da Porto Allegro, toccando i territori di Montesilvano, Cappelle sul Tavo e Spoltore per rientrare nuovamente a Porto Allegro.

«Siamo molto soddisfatti della riuscita della prima mezza maratona sul km lanciato». Così l’assessore allo sport del Comune di Montesilvano ha commentato la manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione Pescara, in collaborazione con il Centro regionale Abruzzo e patrocinata dal Comune. Siamo convinti che questa è stata solo la prima edizione di una manifestazione che diventerà un appuntamento fisso della città».

di Fabio Lussoso dal sito di "Rete8"

Di Paolo s’impone a Montesilvano

Runners Pescara prima tra le società, la Di Benedetto tra le donne

MONTESILVANO. Successo di partecipanti, 425, alla prima edizione della mezza maratona sul km lanciato organizzata dal gruppo sportivo dei Bersaglieri. Caratteristico il percorso con partenza e arrivo a Porto Allegro di Montesilvano su un tracciato ondulato che ricordava la mitica corsa automobilistica della Coppa Acerbo. ... da "il Centro"

Prima edizione ...dopo

Prima edizione della Mezza maratona sul km lanciato

Prima edizione della Mezza maratona sul km lanciato, con 425 iscritti complessivi. Per l'esattezza, a Montesilvano sono stati in 261 a prendere parte alla 21 km, 138 alla 9 km, oltre a 26 ragazzi delle categorie giovanili. Dati da non sottovalutare, considerando che in questa domenica le corse podistiche nella nostra regione sono state ben quattro!

Una mezza maratona davvero ben organizzata dal Gruppo sportivo dei Bersaglieri, con partenza e arrivo al Porto Allegro e svolgimento su un percorso molto vario e ondulato, che ricordava quello delle corse automobilistiche del passato, quando si correva la mitica Coppa Acerbo.

Prima edizione ...prima

Presentazione mezza maratona

Medaglia prima edizione
Una nuova manifestazione podistica sembra avere tutte le carte in regola per farsi largo nel nutrito movimento abruzzese.

L'ormai imminente "Mezza maratona sul Km lanciato", che si disputerà a Montesilvano l'11 ottobre, ha anche motivazioni storiche e... automobilistiche. Storiche, in quanto gli organizzatori (i Bersaglieri sezione Pescara in collaborazione con la Libertas Abruzzo) propongono questo evento in concomitanza con il centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale, in cui i Bersaglieri furono protagonisti in positivo. Automobilistiche, poiché la mezza maratona si snoderà in parte sul vecchio tracciato del Circuito di Pescara Coppa Acerbo, gara automobilistica che diede anche il soprannome di "Km lanciato" alla Via Vestina. All'evento principale saranno affiancate manifestazioni di tipo multidisciplinare coinvolgendo altre discipline sportive che potranno esibirsi in zona partenza/arrivo (nei pressi del cinema Porto Allegro) nell'arco dell'intera giornata o lungo il tracciato di gara.

Tra le attività collaterali, da sottolineare che il giorno precedente alla gara, sabato 10 ottobre (dalla mattina alle 10), sempre la struttura di Porto Allegro ospiterà un convegno sul tema del doping tenuto da luminari mondiali nel settore: Sandro Donati e Dario D'Ottavio. Di questo e di altro, si è parlato nel corso di un'affollata conferenza stampa in Comune a Montesilvano. Vi hanno preso parte il sindaco e il suo vice, Francesco Maragno e Ottavio De Martinis. I vertici dell'organizzazione del Gruppo Sportivo Bersaglieri, Milva Monticelli e Domenico Martellotta. Il presidente dell'associazione Nazionale Bersaglieri Abruzzo il Gen. Perrotta. Il presidente della Libertas Abruzzo, Alfredo Pellecchia. E ora, tutti a Porto Allegro Montesilvano per una "due-giorni" che si annuncia sensazionale.

 

Paolo Sinibaldi Giornalista

Di corsa sul “Chilometro Lanciato”

La prova di mezzamaratona toccherà anche Cappelle e Spoltore

MONTESILVANO. È in programma domenica 11 ottobre, con partenza alle 9.15, la Prima Mezzamaratona sul Chilometro Lanciato, l’evento sportivo alla scoperta del territorio che si terrà tra Montesilvano, Cappelle sul Tavo e Spoltore.  ...da "il Centro"

Domenica 11 Ottobre 2015

Domenica 11 ottobre a Montesilvano la mezza maratona sul km lanciato

Conferenza stampa prima edizioneLa corsa come momento di scoperta del territorio. Questo il principio che anima la “Prima Mezzamaratona sul km lanciato” che domenica 11 ottobre si terrà tra Montesilvano, Cappelle sul Tavo e Spoltore. L’evento, patrocinato dal Comune di Montesilvano, organizzato dall’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione Pescara, in collaborazione con il Centro regionale Abruzzo... dal sito del Comune di Montesilvano.