Prima edizione ...prima

Presentazione mezza maratona

Medaglia prima edizione
Una nuova manifestazione podistica sembra avere tutte le carte in regola per farsi largo nel nutrito movimento abruzzese.

L'ormai imminente "Mezza maratona sul Km lanciato", che si disputerà a Montesilvano l'11 ottobre, ha anche motivazioni storiche e... automobilistiche. Storiche, in quanto gli organizzatori (i Bersaglieri sezione Pescara in collaborazione con la Libertas Abruzzo) propongono questo evento in concomitanza con il centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale, in cui i Bersaglieri furono protagonisti in positivo. Automobilistiche, poiché la mezza maratona si snoderà in parte sul vecchio tracciato del Circuito di Pescara Coppa Acerbo, gara automobilistica che diede anche il soprannome di "Km lanciato" alla Via Vestina. All'evento principale saranno affiancate manifestazioni di tipo multidisciplinare coinvolgendo altre discipline sportive che potranno esibirsi in zona partenza/arrivo (nei pressi del cinema Porto Allegro) nell'arco dell'intera giornata o lungo il tracciato di gara.

Tra le attività collaterali, da sottolineare che il giorno precedente alla gara, sabato 10 ottobre (dalla mattina alle 10), sempre la struttura di Porto Allegro ospiterà un convegno sul tema del doping tenuto da luminari mondiali nel settore: Sandro Donati e Dario D'Ottavio. Di questo e di altro, si è parlato nel corso di un'affollata conferenza stampa in Comune a Montesilvano. Vi hanno preso parte il sindaco e il suo vice, Francesco Maragno e Ottavio De Martinis. I vertici dell'organizzazione del Gruppo Sportivo Bersaglieri, Milva Monticelli e Domenico Martellotta. Il presidente dell'associazione Nazionale Bersaglieri Abruzzo il Gen. Perrotta. Il presidente della Libertas Abruzzo, Alfredo Pellecchia. E ora, tutti a Porto Allegro Montesilvano per una "due-giorni" che si annuncia sensazionale.

 

Paolo Sinibaldi Giornalista