Insomma, non si può dire che il gruppo sportivo Bersaglieri Pescara si sia pianto addosso dopo il rinvio del 30 ottobre, rinvio doloroso resosi peraltro necessario e obbligatorio vista le superiori esigenze di ordine pubblico e sicurezza per gli atleti stessi (che restano al primo posto) e questo anche grazie agli sponsor; agli amici che hanno messo a disposizione tempo e attrezzature, ancora una volta e gratuitamente; al Comune di Montesilvano per il supporto e la possibilità di essere parte integrante dell'inaugurazione della pista; a atleti e presidenti delle società podistiche (per il sostegno morale dopo gli eventi del 30 ottobre). A tutti va il doveroso tributo di riconoscenza.
In sintesi, mezza maratona con percorso modificato e iscrizioni riaperte alle gare competitive e non (oltre alla mezza, la domenica ci sono la 10 km e la passeggiata) mentre il sabato le gare dedicate AI SOLI RAGAZZI con tutta l’attenzione che meritano.
Inoltre è in corso una collaborazione con l'AIL: gli atleti potranno contribuire affiggendo sulle loro maglie il logo con un cuore e lo slogan che invita a combattere contro le forme di leucemia.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa Mezza maratona sul Km lanciato